Marmellate
Le marmellate sono preparate nel rispetto dell’antica tradizione abruzzese senza il ricorso ad addensanti e conservanti. Barattoli disponibili da 100-200-400 gr. (solo marmellata d’uva)
Marmellata d’Uva:
Uva (300/100 gr), zuccheri (50/100 gr.)è una tipica confettura d’uva abruzzese confezionata utilizzando uve della varietà montepulciano d’Abruzzo. E’ ottima da gustare da sola assaporandone il gusto pieno e la fragranza della frutta utilizzata così come nelle marmellate di un tempo, o come base per la preparazione dei mille dolci della tradizione italiana.
Marmellata Peperoncino:
Preparata utilizzando peperoncini piccanti misti. Questa sfiziosa e piccante marmellata da gustare insieme a formaggi come ricotta fresca e affumicata o a formaggi; per i più audaci imperdibile la combinazione con formaggio Pecorino.
Marmellata di Fichi:Fichi dei nostri frutteti,limoni(80/100) zuccheri (53/100) non è la tradizionale marmellata di fichi, adatta per realizzare crostate dolci e torte ma anche un’eccellente accompagnatrice di salumi o pecorino.
Marmellata di Melanzane:
Melanzane(80/100), limone, arancio, zucchero. Eccellente per crostini e formaggi stagionati.
Altre marmellate:
Arancia; Albicocca, Ciliegie(limone, frutta 80/100 zuccheri 65/100)possono essere gustate da sole per assaporare il gusto pieno e la fragranza della frutta o per crostata e basi per dolci.
Sottoli:
Fagiolini(56% fagiolini,olio extra vergine aceto sale)
Carote in agrodolce(75% olio vino aceto sale zucchero), Melanzane(67%olio, carote, prezzemolo, origano, peperone, aceto, sale, aglio)
Fave in agrodolce(59%carote, olio,vino aceto,sale,zucchero)